La cittadina è bagnata dal fiume Gave che crea un’anta alla periferia della città e nei pressi di un lato dell’anta si trova la Grotta di Massabielle. Qui nel 1858, mentre in Italia si tramava per l’Unità Nazionale, la Madonna apparve ad una pastorella di 14 anni di nome Bernadetta.
La giovane con alcune amiche stava raccogliendo legna. Sentì un rumore simile a un colpo di vento. Alzando la testa, vide, nell’incavo della roccia, una signora tutta vestita di bianco, avvolta dalla luce, che la guardava e le sorrideva. Seguiranno ulteriori 17 apparizioni durante le quali la Madonna indicò alla giovane una fonte miracolosa, la famosa acqua di Lourdes. Le apparizioni sono riconosciute dalla Chiesa cattolica, che ha anche riconosciuto ufficialmente come miracolose 68 guarigioni, fra quelle che verificate tra gli ammalati recatisi a Lourdes in pellegrinaggio.
Oggi ogni giorno alle ore 21 si tiene una fiaccolata di preghiera, recitando il Santo Rosario, con una processione lungo il viale di accesso della struttura religiosa che è sorta sopra la grotta delle apparizioni.
Solo il 20 ottobre del 2012 quando si è avuta una grande alluvione che ha allagato la grotta, per la prima voltala fiaccolata non si è svolta.
Per raggiungere Lourdes con voli low cost, l’aeroporto più vicino è quello di Toulouse. I treni in Francia sono più costosi rispetto all’Italia e gli autobus sono praticamente inesistenti; i francesi usano la macchina per spostarsi.
Caserta24oreViaggi. A Lourdes dopo l’alluvione del 20 ottobre 2012
