(Caserta24ore) TEANO – SPARANISE. L’ISISS Foscolo di Teano compie 150 anni ed il preside Paolo Mesolella distribuisce gratuitamente a tutti gli alunni mille agende scolastiche. Il ginnasio sidicino infatti è stato il primo a nascere in provincia di Caserta e l’anniversario andava senz’altro ricordato con una pubblicazione.“Il nostro Liceo Classico, spiega il preside Mesolella, quest’anno compie 150 anni di vita (è nato il 1 settembre del 1865): un secolo e mezzo fa, ed è fiero della sua storia ultracentenaria. E’ la fortuna delle città antiche quella di avere una propria storia, con una propria tradizione culturale ed un liceo municipale: il Giulio Cesare di Roma, il Tito Livio di Napoli, il Sallustio di Sulmona, il Pitagora di Siracusa e così via. Sono le città che hanno una lunga storia da tramandare ad essere orgogliose della propria scuola e del proprio liceo. In un libro del 1884 di Giuseppe Lonardo, intitolato “La Risurrezione del Ginnasio a Teano” e stampato a Caserta dalla tipografia Nobile, abbiamo la certezza documentata che la scuola secondaria teanese ha 150 anni di vita e che inizia proprio con il Ginnasio nel 1865. Non solo: il Ginnasio di Teano è il primo ad essere fondato in provincia di Caserta, se si considera che il “Giannone” casertano fu inaugurato il 2 gennaio 1866. Un ginnasio, quello di Teano, alla cui vita contribuiva non solo l’amministrazione teanese, ma anche quelle dei paesi vicini come Vairano, Roccamonfina, Marzano, Cajanello, Carinola, Tora e Piccilli, Pietramelara, Calvi Risorta e Sparanise. Per ricordare quindi questa data, si è ritenuto opportuno preparare e distribuire agli alunni un apposito annuario con le notize storiche sulla scuola, sul paese sui documenti e sull’attività progettuale in corso. Lunedì mattina perciò, verrano distribuiti i diari a tutti gli alunni del Foscolo e del Galilei ma anche alle classe terze delle scuole medie vicine. Delle agende diverse dalle solite ma ricche di foto, notizie ed interessanti documenti didattici: il Piano dell’Offerta Formativa, la Carta dei servizi, il Regolamento di istituto, il Piano Annuale