Nella cittadina delle due Torri, tutti i sabato e le domenica è possibile visitare, nell’ambito della su detta programmazione, due gioielli maddalonesi come la Congrega De Commendatis e quella di San Giovanni Battista, nel quartiere della Pescara. Inoltre si potranno visitare i presepi artistici allestiti presso le congreghe, il Villaggio di Babbo Natale presso il palazzo Magliocca e la famosa Cantina di Cuoppolo dai cento scalini.Interessante è la programmazione per oggi domenica 20 Dicembre 2015 allorquando alle ore 20.00 è previsto un concerto di musiche popolari presso la chiesa di S. Giovanni a cura del gruppo Folk “Germogli”.Altro appuntamento interessante è il Concerto per Solo Pianoforte presso il Salone del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni previsto per Mercoledì 23 Dicembre 2015 alle ore 19.00 con al pianoforte la brava Claudia Vinciguerra che allieterà la serata con brani di Gillespy, Parker, Weiss, Buscaglione, Berline e Duke Ellington.
Il primo in ordine temporale è quello di Sabato 2 Gennaio 2016 allorquando alle ore 19.00 si terrà il Concerto di Natale presso la Chiesa di San Benedetto Abate di Caserta col Coro della Parrocchia e la direzione del Maestro Antonio Barchetta. Qui si sottolinea l’impegno a cura del parroco don Antonio Di nardo nel promuovere ed intensificare eventi culturali aperti non solo ai fedeli della parrocchia ma a tutti i cittadini di Caserta.Sarà poi la volta di domenica 3 Gennaio 2016 allorquando alle ore 18.00 nella Chiesa della SS. Annunziata in Valle di Maddaloni si terrò il Concerto con “I Cantori di Valle di Maddaloni” per Soli Coro e Orchestra diretti da Antonio Barchetta.
Altri appuntamenti sono poi quelli di Martedì 5 Gennaio 2016 alle ore 19.00 nella Chiesa San Biagio di Limatola (BN) con il “Gran Concerto Aspettando la Befana” per Soli, Coro e Orchestra dell’Associazione promotrice diretti dal Maestro Antonio Barchetta; e Mercoledì 6 Gennaio 2016 alle ore 19.00 nella Chiesa Madre di San Marcellino con il “Concerto dell’Epifania” per Soli, Coro e Orchestra, sempre con la direzione del Maestro Antonio Barchetta.Il Maestro Antonio Barchetta, nel ringraziare a nome proprio e dell’Associazione Culturale Musicale Onlus “Aniello Barchetta”, il pubblico che è accorrerà alla manifestazione, tutte le Istituzioni Partecipanti e patrocinanti, i mezzi di comunicazione di massa che promuovono il cicli di eventi dell’associazione, ed invita a seguire gli stessi, attraverso le news del sito: www.associazionebarchetta.org.