E’ stato reso noto anche il programma ufficiale. Alle ore 20 di sabato 25 giugno sarà tempo di apertura per gli stand in esposizione, cui seguirà, alle ore 21:00, lo spettacolo musicale “La tammurriata” del gruppo folkloristico “I figli di Cibele”. Per quanto riguarda domenica 26 giugno, è prevista, per le ore 21:00, l’esibizione della scuola di ballo “Manu Dance”. Durante la serata ci sarà spazio anche per karaoke, baby dance e balli latino americano. Sullo sfondo cozze, panini alla brace e il tradizionale “o’ per e o musso”, accompagnati da giochi vari ed un’estrazione finale. “Oltre alla voglia di stare insieme e di condividere un bel momento con la popolazione gricignanese – dice il segretario dell’associazione Vincenzo Carusone -, ci sarebbe anche un altro motivo particolarmente incisivo che ci ha spinti ad organizzare questo evento. Diciamo che la scelta del titolo vuole essere un’esortazione all’arrivo della bella stagione, viste le condizioni meteorologiche avverse degli ultimi tempi. Nonostante gli anni passino, in ogni evento organizzato si evincono i fattori fondanti della nostra realtà associativa: impegno e determinazione messi a disposizione da ogni singolo membro a dispetto delle difficoltà logistico-organizzative, nonché economiche. Per la serie “aiutati, che dio ti aiuta!”.
L’associazione, oltre ad invitare i cittadini a diventare nuovi membri, è aperta al confronto e, in prospettiva dei prossimi eventi, è disponibile a raccogliere nuove idee con l’intento di rievocare antichissime tradizioni del territorio”.