A distanza di quattro anni dall’ultima manifestazione cittadina promossa per denunciare lo stato di degrado ambientale del nostro Territorio, nulla è cambiato – afferma la portavoce del Comitato, Mina Iazzetta – anzi, continuano a preoccupare situazioni che negli anni sono rimaste irrisolte, nonostante i proclami delle amministrazioni che si sono succedute: la Cantarella continua a bruciare insieme al Triglione, mentre in città aumenta la presenza pericolosa di discariche a cielo aperto, oltre ai numerosi roghi tossici che contribuiscono a rendere il nostro Territorio una bomba ambientale già scoppiata da anni e che vede nelle neoplasie e nei tumori che colpiscono i nostri concittadini le ferite più sanguinose di un popolo che vuole reagire.
Pertanto, tra le prime azioni che il comitato intende promuovere c’è l’organizzazione di una manifestazione cittadina che si terrà il 19 novembre per dire basta all’inquinamento ambientale e chiedere alle Istituzioni il monitoraggio e la bonifica del nostro Territorio.
Per maggiori informazioni sulle future iniziative collegarsi alla pagina facebook Comitato “Marcia per la vita 2017” o inviare una mail all’indirizzo comitato-marcia2017@libero.it ”