Il suo progetto per il Premio Solinas Documentario per il Cinema 2018 – in collaborazione con Apollo11, scritto insieme a Mario Blaconà, Martina Scalini e Gabriele Camilli, si intitola Benq5 (titolo originale Benq5). Beniamino è un ragazzo di 24 anni e vive con la sua famiglia a Sarajevo. Lavora con suo fratello di 28 anni Arin, traducono etichette per i cibi dall’italiano al bosniaco. Ma Beniamino è anche un gamer, e di notte spesso sta sveglio per gareggiare con altri videogiocatori in tutto il mondo; la sua specialità sono i videogiochi di guerra. Le giornate proseguono uguali con fatica e tanto freddo, fino a quando un invito non scuote tutte le loro abitudini: Beniamino è appena stato invitato a partire per un grande torneo internazionale e tutta la famiglia è invitata a seguirlo; forse il suo destino si sta compiendo. La Giuria composta da: Enrico Artale, Antonietta De Lillo, Maurizio Di Rienzo, Annamaria Granatello, Enrico Maisto, Edoardo Morabito, Antonio Pezzuto, Cristina Piccino, dopo aver esaminato i 77 progetti presentati in forma anonima, ha selezionato i 12 Finalisti che concorrono all’assegnazione del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema del valore di 5.000 euro.I 12 Progetti Finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2018 – in collaborazione con Apollo11 sono: Al Di Là (titolo originale Medium) di Laura Cini; Benq5 (titolo originale Benq5) di Mario Blaconà, Martina Scalini, Valerio Casanova e Gabriele Camilli; Gli Sguardi Nascosti (titolo originale Conversation Of Death) di Chiara Ortolani; Humus (titolo originale Humus) di Giuditta Avossa; L’addestramento (titolo originale L’apprendistato) di Davide Maldi; Lasciateci Sposare! (titolo originale Luca+Silvana) di Stefano Lisci; Memorie Colombiane (titolo originale Riconoscimenti) di Flavia Montini e Juan Camilo Zuluaga Tordecilla; Mirage (titolo originale Fata Morgana) di Riccardo De Cal; Ombre A Ferrania (titolo originale Fantasmi A Ferrania) di Diego Scarponi; Presenza (titolo originale Il Momento Di Passaggio) di Chiara Marotta; Una Famiglia Normale (titolo originale Tradizione Interrotta) di Loris Giuseppe Nese; Una Storia Italiana (titolo originale Non Esiste Ancora Un Titolo Definitivo) di Giorgio Carella.