Il tradizionale evento del 9° Stormo, giunto alla sua 38ma edizione, è stato organizzato ancora una volta grazie all’immancabile solidarietà offerta dagli uomini e dalle donne, che hanno contribuito ad una raccolta fondi a favore degli Istituti stessi che ha reso possibile donare a tutti bambini generi di prima necessità.
La mattinata è iniziata con la visita al 21° Gruppo “Tigri” presso il quale è stata allestito in mostra statica un elicottero HH-212, dando così la possibilità ai bambini di salire e avere quest’unica esperienza di toccare un elicottero militare, ed un volo dimostrativo per i giovani ospiti presenti, mostrando le capacità operative e soprattutto uno dei compiti assegnati al 21° Gruppo volo del 9° Stormo, che opera in Operazioni Speciali nonché in attività di ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà (Personnel Recovery), inoltre concorre ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi.
La giornata è proseguita poi con il pranzo presso la mensa dell’aeroporto.
Nel pomeriggio è stato organizzato un evento di gioco e svago con la presenza di animatori ed a conclusione della giornata, è stata effettuata la consegna dei doni per la gioia e a conclusione della giornata gli oltre 100 tra bambini e ragazzi hanno effettuato la tradizionale foto sul “Piazzale Bandiera” vivendo anche quest’anno una giornata all’insegna della solidarietà, dell’amicizia e dei valori patriottici.
La Giornata della Felicità è da considerarsi sicuramente un evento di assoluto rilievo per il 9° Stormo, in quanto rafforza sempre di più il forte legame con popolazione locale che da sempre nutre sentimenti d’affetto e di stima nei confronti dell’Aeronautica Militare, insediata da oltre 50 anni sul territorio di Grazzanise.
Il 9° stormo, comandato dal Colonnello pilota Nicola LUCIVERO, dipende dal Comando Forze di Supporto e Speciali per il tramite della 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali, e fa capo, quale Alto Comando, al Comando della Squadra Aerea con sede a Roma