(IlMezzogiorno) Amazon ha ristampato “Il racconto del Burundi” che è arrivato alla terza edizione. Dopo le prime due edizioni, l’interessante libro di Paolo Mesolella sulla vita straordinaria di Padre Angelo Guttoriello in Burundi è stato pubblicato in questi giorni da Amazon nella collana “frontiere” ed è disponibile in stampa ed in formato kindle. Si tratta di una lettura attenta, inedita ed innamorata del Burundi raccontata da chi vi ha vissuto ininterrottamente da oltre 50 anni come missionario.“Parlare del Burundi (e di Padre Angelo), spiega Paolo Mesolella nel libro, non è solo una questione religiosa. La necessità di far conoscere quanto è stato realizzato da Padre Angelo in terra di Missione, è una scelta culturale. L’Africa, la storia dell’Africa (e del Burundi in particolare), è un’appendice che non esiste nei nostri libri; che non esiste nella storia occidentale. E’ difficile, se non impossibile, trovare nei nostri libri di storia, di ogni ordine e grado, un capitolo o un solo paragrafo che parli dei popoli dell’Africa, della loro storia, della loro arte e cultura. Questo non interessa all’Occidente e non viene spiegato in Africa, dove gli studenti studiano la storia dell’Occidente, ma non la propria. Il nostro scopo, invece, è proprio quello di parlare agli studenti dell’Africa. La vicenda di Padre Angelo ci dà questa possibilità: quella di far conoscere il Burundi ed il suo popolo straordinario e gioioso, che ama i colori, la musica, la natura, l’arte e soprattutto, spera nella Provvidenza. Non è solo una questione religiosa, quindi, la necessità di far conoscere quanto realizzato da Padre Angelo in Terra di Missione con questo libro, ma è una scelta culturale. “Il nostro scopo, spiega Mesolella” è quello di parlare agli studenti dell’Africa dei missionari. La vicenda di Padre Angelo ci dà la possibilità di far conoscere un Paese che era considerato “di latte e di miele”.“Il Burundi – ci ricordava Padre Angelo – è il Paese dei tamburi e delle mille colline; il suo è un popolo accogliente e gioioso che danza, canta, prega e ama la vita. Un Paese eccezionale per la sua natura e i suoi paesaggi. Un paradiso sulla terra, grazie al suo popolo desideroso di crescere nella pace, nella giustizia e nell’amore ”. Un Paese che Dio ha creato pensando al Paradiso. Un Paese dove padre Angelo ha costruito un ospedale, un dispensario e un Pronto Soccorso per le gestanti, che ospita venti persone al giorno per la cura delle malattie infettive come la malaria, la tubercolosi, l’aids. Poi ha avviato un Centro nutrizionale per bambini denutriti, una maternità, un laboratorio per le medicine e campi sportivi.
Il Burundi raccontato da Padre Angelo Guttoriello, alla terza ristampa.
