crescere amato e protetto. Giuseppe e Maria lo nutriranno, lo proteggeranno, avranno cura di lui. È la Famiglia di Nazareth, la famiglia di Gesù. Davanti a questa famiglia, a Natale, ci fermeremo per farci gli auguri, per farci i regali, per vivere la gioia del Natale che è la gioia di stare insieme, in famiglia, con i nostri parenti, con chi ci vuole bene.
Il Bambino Gesù è piccolino, ma ci porta sogni grandi. Sogni di pace e di amore per tutti i bambini, di ogni popolo, di ogni colore della pelle, di ogni paese. Il Bambino Gesù ci chiede di pregare per tutti i bambini che vivono in paesi dove non c’è pace come i bambini della Siria, che non hanno mai conosciuto la pace. Il Bambino Gesù ci chiede di voler bene a tutti, senza fare distinzioni, di volere bene in modo particolare agli anziani che sono i nostri nonni; di volere bene ai più poveri. Da voi bambini noi grandi impariamo come è importante la famiglia; come è importante avere vicino persone che ci vogliono bene e che si preoccupano di noi. Da voi bambini impariamo come è importante la fiducia, avere qualcuno che ci prende per mano e ci aiuta a camminare. Gesù, infatti, dice a noi adulti che dobbiamo diventare come bambini per lasciarci prendere per mano dall’Amore di Dio per essere aiutati a camminare nella vita. Da voi bambini impariamo che è bello stare insieme, giocare, essere una “classe” unita. Essere amici. Tanti auguri a tutti voi di Buon Natale con Gesù. Gesù porta l’amore e la pace di cui c’è bisogno in
nell’amicizia con lui. Per essere amici di Gesù dobbiamo essere amici dei poveri e della pace.
Siate gli angeli del Natale: portate i miei auguri ai vostri genitori, ai vostri fratelli e sorelle, ai vostri nonni, agli zii, ai cuginetti, ai vostri amichetti, ai vostri maestri e maestre e ai catechisti. BUON NATALE e Dio benedica voi e le vostre famiglie!
† Giuseppe, vescovo
Auguri per Natale dal vescovo Giuseppe
