Un incontro tra attori del pubblico e del privato sociale nella regione, impegnati sui temi della tratta, grave sfruttamento lavorativo e capolarato per rafforzare la collaborazione e comprendere meglio l’evoluzione dei fenomeni e i loro intrecci, per costruire un coordinamento e un fare condiviso tra i vari sistemi e progetti d’intervento. Partendo dall’identificazione delle vittime di tratta e sfruttamento lavorativo, i contributi specifici vertono su interventi e azioni finalizzate all’emersione, all’inserimento socio lavorativo e al miglioramento delle condizioni di vita soprattutto delle persone di origine straniera, le più coinvolte in questa violazione dei diritti umani.
L’incontro si tiene in presenza.
L’iscrizione è obbligatoria al link https://forms.gle/mDrRoz5vkR3Q2wa29
Si potrà seguire la diretta sulla pagina Facebook Fuori Tratta
Tratta, sfruttamento lavorativo, caporalato: intrecci.
