La manifestazione proporrà, venerdì 24 giugno alle ore 21.30 nei Giardini Contessa Iolanda, il duo fisarmonica e voce composto Nino Conte e Laura Pagliara in Radici e oltre. Lo spettacolo è un viaggio musicale attraverso il teatro che ha Napoli come comune denominatore senza, però, tralasciare la musica balcana, le influenze francesi ed il teatro musicale.
Sabato 25 giugno alle ore 21.00, sarà in scena La notte delle streghe di Roberta Sandias, regia Maurizio Azzurro. Il 24 giugno, ricorre la magica notte di San Giovanni, questo giorno, prossimo al solstizio d’estate, è il primo giorno di una nuova stagione. Una credenza secolare è che in questa fase solstiziale dell’anno le streghe fossero solite darsi convegno, attorno ad un antichissimo albero di noce per celebrare il loro Saba. Doppio appuntamento in programma domenica 26 giugno, che proporrà alle ore 19.00 il corteo in abiti storici medievali, partenza dalla Torre e arrivo in piazza Vescovado, e danze medievali in piazza.
Alle ore 20.30, il Castello ospiterà l’affascinante Concerto a Luci di Candele, che vedrà protagonisti il maestro Alessandro Crescenzo, al pianoforte, e le carismatiche voci di Roberta Andreozzi, Aurelio Fierro jr e Paola Lavini. Per info e prenotazioni al numero 0823441399,
Caserta. Venerdì 24 giugno: seconda settimana di programmazione del Festival delle Arti Miste al borgo medievale
