L’iniziativa rientra tra le finalità di missione del Festival della Vita, un progetto culturale nazionale giunto alla tredicesima edizione, promosso dal Centro Culturale San Paolo OdV e sostenuto dal Gruppo della Periodici San Paolo.
In occasione del primo decennale della nascita al cielo del compianto vescovo di Caserta Mons. Pietro Farina, l’organizzazione della kermesse festivaliera presieduta da don Ampelio Crema ssp e diretta dal dott. Raffaele Mazzarella ha voluto ricordare il grande pastore che fu tra i primi promotori del progetto che ha visto, in questi anni, la partecipazione di migliaia di persone confrontarsi e dialogare sul valore dell’umano percorso.
Saranno presenti alla cerimonia di inaugurazione il commissario della struttura ospitante dott. Antonio Caradonna, il dirigente prof. Claudio Petrone, i vertici del Festival della Vita unitamente ad altre realtà operative che aderiscono al progetto ed una numerosa rappresentanza degli studenti del Villaggio dei ragazzi.
Nel pomeriggio il gruppo di lavoro si riunirà a Caserta per definire gli ultimi adempimenti organizzativi in vista della prossima edizione del Festival della Vita che avrà come tema per il 2024: “Vivere è… Comprendere”.
Si ringraziano tutte le realtà operative, associative, religiose, culturali, sanitarie, militari che a diverso titolo hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, il cui ufficio stampa e social come sempre è curato dallo studio Letizia De Crosta e dal dott. Michele Schioppa.
Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.
Commenti
Posta un commento