Il nuovo libro di Antonio Cembrola arricchisce la bibliografia dedicata alla storia maddalonese. Sabato 30 settembre alle ore 11:00 nella sala Polivalente dell’Istituzione Museo Civico di Maddaloni si svolgerà la presentazione del volume “Un voto da sciogliere – Storia del monumento ai caduti della Grande Guerra di Maddaloni” dello storico maddalonese Antonio Cembrola. Lo studio si pone il compito di ripercorrere le complesse vicende, fino ad ora ignote e sconosciute, che portarono alla realizzazione del giusto omaggio della cittadinanza maddalonese ai suoi figli caduti nel primo conflitto mondiale. Un viaggio incredibile di nove anni che, tra spinte e battute d’arresto, accompagna il lettore a rivivere quegli avvenimenti, senza tralasciare gli indizi che evidenziano usanze e costumi della società del tempo.
Ad aprire l’evento saranno i saluti istituzionali. Prenderanno la parola: il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, l’assessore alla Cultura Caterina Ventrone, l’assessore all’Ambiente e consigliere dell’associazione socio culturale “Alberto Tixon” Claudio Marone, ed il responsabile scientifico, già direttrice del Museo Civico Maria Rosaria Rienzo.
A presentare il volume alla cittadinanza sarà Domenico Iovane, docente del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
A moderare sarà invece il cultore di storia locale Antonio Casertano del Centro Studi della Provincia “Terra di Lavoro” APS.
Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.
Commenti
Posta un commento