Il progetto di Teatro e danza vede la direzione artistica di Antonio Iavazzo e l’organizzazione generale di Gianni Arciprete. L'evento, indipendente, sta riscuotendo, anno dopo anno, grande consenso, di pubblico e critica. La Rassegna si struttura in tre sezioni ormai storiche: la Sezione “Teatri d’Innovazione” curata direttamente dai promotori A. Iavazzo e G. Arciprete; La Sezione di “TeatroDanza” gestita da Annamaria Di Maio; la Sezione “Teatri d’Inclusione”, che si rivolge in modo particolare al genere comico – brillante, che quest’anno avrà come Responsabile Fausto Bellone. Novità assoluta è la creazione di una quarta sezione, “Teatri dei Germogli”, che si propone di dare ospitalità soprattutto a iniziative che hanno carattere dinamico, in progress e sperimentale. Tante le proposte arrivate dopo il bando di selezione, e formulare un calendario complessivo è stato veramente difficilissimo. Il cartellone che ne è scaturito è ricchissimo di tantissime proposte, ben venti, e riteniamo, a ragione veduta, che anche la Stagione 2023 – 2024, riserverà momenti di grandi emozioni e coinvolgimento. Una menzione speciale la riserviamo all’ospitalità che daremo alla rinomatissima Compagnia franco – spagnola “Teatro Strappato”, che, oltre a un formidabile Stage sulla Commedia dell’Arte, presenterà uno spettacolo straziante e intensissimo, “Betún”, ispirato alla disperata vita di bambini che vivono e lavorano nelle strade delle metropoli dell’America Latina. Altra novità, sempre nel segno di FaziOpenTheater, inteso come progetto complessivo a vocazione di polo artistico multidisciplinare, in continuità con la prestigiosa storia dell’Associazione “Capuanova” e di Palazzo Fazio, sono due ambiti speciali, cioè la sezione “Art Now” (arti figurative e mostre) e la sezione “Cap(oes)ys” (Poesia – Letteratura – Storia) con la direzione artistica rispettivamente di Livio Marino e Fiorenzo Marino. L'intento degli organizzatori, è quello di continuare a crescere e di confermarsi come polo culturale e attrattore di fermenti artistici, forze nuove e creative della città. Saranno presenti i responsabili delle Compagnie selezionate, il Sindaco di Capua, Adolfo Villani, e altre autorità. L’ingresso è libero.
Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.
Commenti
Posta un commento