Caserta. Il Movimento 5 Stelle dopo il flop del reddito universale punta al salario minimo

E' possibile firmare la petizione del Movimento 5 Stelle sul salario minimo domenica a Caserta dalla 10:30 alle 12:30 in via San Carlo Il Movimento ha abbandonato l'idea di un reddito di cittadinanza universale e si concentra sul salario minimo, battaglia politica più abbordabile e di sicuro riscontro politico.
Dal loro blog si legge che dopo 10 anni di battaglie, il Movimento 5 Stelle è riuscito a compattare diverse forze politiche attorno a una proposta di salario minimo legale a 9 euro l’ora, che aumenterebbe subito lo stipendio a 3,6 milioni di lavoratori. Le opposizioni sono finalmente compatte su questa proposta di legge, ma il Governo Meloni continua a dire solo “no”. Da ormai due mesi la maggioranza Meloni ha bloccato la discussione sulla nostra proposta in Parlamento, ma non ci siamo arresi e il 17 ottobre si torna in Aula alla Camera dei deputati sul salario minimo legale. Come diversivo un Governo lontanissimo dall’emergenza degli stipendi troppo bassi dei lavoratori ha affidato al Cnel di Brunetta il compito di formulare studi e proposte. Un altro bluff del Governo per dire no a una misura di civiltà già presente in 22 dei 27 Paesi dell’Unione europea. Gli italiani sono più avanti del Governo: tutte le rilevazioni confermano che la stragrande maggioranza dei cittadini è favorevole all’introduzione in Italia del salario minimo legale. Altri punti dove è possibile firmare nell'Agro Aversano e a Piedimonte Matese ×

Commenti

Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.

Sostienici