Tornano in pedana i ragazzi di 14 anni per la scherma al PalaCoscioni di Nocera Inferiore in occasione della prima prova interregionale under 14 e della prova regionale di qualifica di spada categoria Giovani e Cadetti.
Un appuntamento storico per la città salernitana fortemente voluto dalla polisportiva Ager Nucerinus, la giovane società schermistica di cui la (ex) campionessa Rosanna Pagano è direttore tecnico: “Siamo una piccola realtà che però cresce a vista d’occhio -afferma la sciabolatrice Campionessa del Mondo nel 2003-. Il nostro obiettivo è quello di far diventare la nostra polisportiva un punto di riferimento per tutti i giovani, ma miriamo anche a rappresentare un polo d’eccellenza per la sciabola campana”.
Un fine settimana di grande festa che vedrà anche l’assegnazione del primo premio “Città di Nocera” per l’impegno profuso nel mondo della scherma all’atleta pluridecorata Rossana Pasquino, reduce da uno straordinario bis di bronzo al Campionato del Mondo di Terni, al maestro Alberto Coltorti, fautore di talentuosi sciabolatori, e al dirigente Matteo Autuori, consigliere della Federazione Italiana Scherma e che, da tutta una vita, si dedica con professionalità e dedizione alla disciplina della scherma, riuscendo ad elevare la sua visibilità anche a livello regionale. L’evento godrà della presenza del Presidente del Comitato regionale Aldo Cuomo e del Vicepresidente Vincenzo Agata.
L’attenzione di Nocera Inferiore alla scherma non si esaurirà in questo fine settimana: infatti il 29 ottobre farà da palcoscenico alla prima prova di qualifica di spada della categoria Assoluti.
Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.
Commenti
Posta un commento