TEANO Cena a lume di candela con l'Alberghiero in Piazza Municipio, in occasione dello Storico Incontro.
(Caserta24ore news) TEANO Ieri, giovedì 26 ottobre 2023, a partire dalle ore otto di sera, l'Alberghiero di Teano ha aperto “una sala ristorante” in Piazza Municipio, per una cena a lume di candela. L'occasione è stato l'anniversario dello Storico Incontro. Dopo le brillanti relazioni tenute dai prof. Tommaso Tartaglione , Vice Presidente del Centro Studi della Provincia di Caserta e da Francesco Pappalardo, responsabile della Biblioteca del Senato nella sala dell'Annunziata i docenti e gli alunni dell'Alberghiero e del Liceo di Teano hanno salutato gli ospiti non con il solito buffet ma con una cena. Tra le bandiere tricolori e le candele, hanno imbandito quindici tavoli per una piccola cena gratuita per un centinaio di visitatori. Sui tavoli una zuppa di ceci di Teano con broccoli e pancotto. “Il sapore del cece di Teano, ha spiegato lo chef Angelo Sano, è intenso e sapido.E fino agli anni sessanta era un incrediente base della cucina contadina. Nel pancotto, invece, c'è la storia dei nostri nonni che consideravano pagnotte e filoni un cibo sacro e mai l''avrebbero spreato. C'è poi la storia della cultura contadina, quando il pane veniva impastato e infornato ogni due settimane, Poi c'erano i brocoli e il vino rosso. Hanno collaborato in cucina lo chef Angelo Sano con i tecnici Lucia Mirra e Massimo Mirto. Mentre hanno organizzato la sala e l'accoglienza gli alunni dell'Alberghiero e del Liceo. Alla cena risorgimentale, offerta dall'Istituto Alberghiero e dall'amministrazione comunale, in occasione del Festival del Risorgimento, erano presenti il sindaco di Teano, avv. Giovanni Scoglio, la vicesindaco e assessore all'Istruzione, avv. Laura Laurenza, l'assessore alla cultura, prof.ssa Maddalena Bovenzi, l'assessore ai lavori pubblici ing. Giuseppe Esposito, l'assessore al personale avv. Marco Matano, i Consiglieri comunali Massimiliano Stefano, Rossella Compagnone, Antonietta Melese, Guido Zanni e i docenti Angela De Lucia, Pina Faella, Genovina Palmieri, Boragine Teresa, Pezzullo Maria Rosaria, Vallante Guglielmo, Di Meo Beatrice, Fedora Coverta, Operoso Giuseppina, Francesco Iannotta, Altieri Walter, Del Giacomo Loredana, Mignanelli Antonio e altri ancora. “L'allestimento del Ristorante all'aperto, ha spiegato il preside del Foscolo Paolo Mesolella, è stata una buona occasione per festeggiare l'Unità d'Italia e lo Storico incontro di Teano anche quest'anno. Ringrazio l'Amministrazione comunale per aver dato l'opportunità ai nosti studenti di vivere una giornata speciale, ringrazio i docenti intervenuti e gli alunni che hanno donato al paese una serata indimenticabile”.
Commenti
Posta un commento