Un dolce al cioccolato dedicato a San Paride, patrono molto amato a Teano e non solo: si venera infatti perfino in America. Le forme del culto del santo protettore di Teano si sono evolute in accordo con i tempi ed è stato realizzato anche un libro a fumetti. In questi giorni poi gli alunni dell'IPSSART di Teano, nell'ambito della rassegna “CioccolaTeano”, stanno donando ai passanti “San Pariciello”, un biscotto di pasta frolla al burro, panna e cioccolato, a forma di vescovo con mitria, dedicato al santo. Il dolce, ideato dai docenti pasticcieri dell'Alberghiero di Teano presenta una decorazione in cioccolato con la sagoma del santo. Nello stand allestito in Piazza Vittoria sono presenti alunni dei vari indirizzi Enogastronomia, Sala e Vendita, Accoglienza Turistica. Con loro i docenti di Cucina e Sala: Angelo Sano, Guglielmo Vallante, Vincenzo Sferragatti, Francesco Scialdone, Alberto Natale. “L'Alberghiero sidicino, spiega il preside Paolo Mesolella, è uno dei più antichi e prestigiosi istituti alberghieri dell'intera provincia di Caserta. A proposito di San Paride, è nato ad Atene ed é morto a Teano il 5 agosto 346. E’ stato primo vescovo di Teano, arrivato da Roma per scampare alle persecuzioni. La tradizione dice che quando arrivò a Teano vide che i cittadini veneravano un drago, lui lo uccise schiacciandogli la testa con un bastone. Poi legò la bestia ad una corda e la trascinò fino al fiume Savone dove morì. Nel luogo in cui il drago morì si formò una forma d’acqua, simbolo di purificazione e della liberazione del popolo dal paganesimo, ma nonostante ciò i Teanesi lo condannarono alle belve che si rifiutarono di ucciderlo. Dopo questo “miracolo” i teanesi si convertirono e Paride venne nominato primo vescovo di Teano da Papa Silvestro I. Fu il Baronio ad introdurre san Paride nel Martirologio Romano. Il suo corpo, conservato nella cattedrale, ha riscosso un culto immemorabile e, a quanto riferisce Michele Monaco, la sua venerazione si diffuse anche nella Capua dei gladiatori. È bello immaginare San Paride, questo eroe forte e coraggioso che ha combattuto contro un drago feroce, diventare improvvisamente dolce, come un biscotto al cioccolato.
Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.
Commenti
Posta un commento