Teano, il Sindaco avv. Giovanni Scoglio e la vicesindaco avv. Laura Laurenza alla Marcia della Pace per il Foscolo riconfermata "Scuola di Pace"
(Caserta24ore news) TEANO La prima Consulta per la Pace degli studenti del Foscolo e dell' Alberghiero di Teano (Caserta), la cui delega è stata affidata ieri mattina, 20 Ottobre 2023, durante la storica tappa della "Fiaccola della Pace" giunta a Teano per la quarta volta, per chiedere il Cessate il Fuoco in Ucraina e Medio Oriente, il rilascio degli ostaggi e la Pace tra Striscia di Gaza in Palestina e Israele. Due Stati due popoli. Il riconoscimento dello Stato di Palestina metterà una volte per tutte fine alle ostilità, alla violazione dei diritti a cui il martoriato popolo della Striscia di Gaza è costretto da oltre 45 anni e alla libertà limitata nel proprio paese. L'appello #EuropeForPeace, coalizione AssisiPace, declamato dai rappresentanti della Consulta e dell'assemblea studentesca, la sottoscrizione della Mozione di Pace da inviare al Governo. La Scuola diretta dal Preside Paolo Mesolella riconfermata a pieno titolo "Scuola di Pace". Il tutto sotto la Fiamma ardente della Fiaccola mentre le Bandiere della Pace, dei Diritti umani e della Nonviolenza, insieme a quelle palestinesi e israeliane, venivano sollevate da un vento impetuoso, nella Città di Teano, gia "Città per la Pace" nota per lo storico incontro. Un ringraziamento al Sindaco avvocato Giovanni Scoglio e alla vicesindaco e'Assessore alla Pubblica Istruzione avvocata Laura Laurenza per la presenza il Patrocinio ed il messaggio di Pace lanciato. Non esiste una guerra giusta. Solo la PACE è giusta. Grazie al padre francescano Luigi per il messaggio di Pace portato a tutti i partecipanti, presso l'Albero della Pace nell'area antistante il Santuario di S.Antonio, nel segno di Francesco d'Assisi. Grazie alla Polizia Municipale e alla Protezione civile, a tutti i partecipanti e al corpo docente che ha accompagnato gli alunni. La manifestazione è stata dedicata anche al ricordo dell' 80° bombardamento in Itala e in Terra di Lacori, al ricordo delle 4 Giornate di Napoli e al ricordo di Salvo D'Acquisto martire del nazifascismo e a tutti gli eccidi avvenuti nelle nostre terre durante la 2a guerra mondiale. Infine ul ricordo di Don Milsni obiettore di coscienza a 100 anni dalla nascita. Sono stati ricordati tutti gli Operatori di Pace obiettori di coscienza nel mondo che in questo momento sono in carcere per essersi rifiutati di imbracciare un'arma per uccidere. (Agnese Ginocchio)
Commenti
Posta un commento