(Caserta24ore) TEANO Con i documenti, le iniziative, i progetti, i regolamenti e la storia di Teano, Calvi, Sparanise, Francolise e Pignataro.
L’Annuario Scolastico rappresenta una delle cose più belle e affascinanti della scuola che inizia. In provincia di Caserta, all’Istituto d’Istruzione Superiore “Ugo Foscolo” di Teano e Sparanise dal 2014 c’è una buona pratica che si ripete ogni anno: la consegna gratuita degli Annuari scolastici personalizzati per gli studenti della scuola. Si tratta di un’iniziativa che mira a rafforzare la sinergia fra la scuola e le famiglie per realizzare gli obiettivi educativi e formativi dei giovani studenti. La distribuzione degli Annuari c’è stata questa mattina e come un rito laico, ha coinvolto l’intera comunità scolastica: gli alunni, i docenti, il personale amministrativo, i collaboratori scolastici e le famiglie. Si tratta di un Diario insolito ma interessante perché racchiude in se, come in uno scrigno, tutti i documenti e i Regolamenti dell’istituto, ma anche le foto, i progetti, le iniziative, i documenti e l’augurio di inizio anno scolastico del Dirigente Scolastico Paolo Mesolella. Il Foscolo del resto quest’anno compie 158 anni . Il Liceo Classico sidicino è stato il primo a nascere in provincia di Caserta. “Il nostro Liceo, spiega il preside Mesolella, ha compiuto 158 anni di vita (è nato il 1 settembre del 1865): un secolo e mezzo fa ed è fiero della sua storia ultracentenaria. E' la fortuna delle città antiche quella di avere una propria storia con una propria tradizione culturale ed un liceo municipale: il Giulio Cesare di Roma, il Tito Livio di Napoli, il Sallustio di Sulmona, il Pitagora di Siracusa e così via. Sono le città che hanno una lunga storia da tramandare ad essere orgogliose della propria scuola e del proprio passato. Da un libro del 1884 di Giuseppe Lonardo, intitolato “La Risurrezione del Ginnasio a Teano” e stampato a Caserta dalla tipografia Nobile, abbiamo la certezza documentata che la scuola secondaria di Teano ha 158 anni di vita e inizia proprio con il Ginnasio Municipale nel 1865. Non solo: il Ginnasio sidicino è il primo ad essere stato fondato in provincia di Caserta, se si considera che il “Giannone” casertano fu inaugurato il 2 gennaio 1866. Un ginnasio, quello di Teano, alla cui vita contribuiva non solo l'amministrazione teanese, ma anche quelle dei paesi vicini come Vairano, Roccamonfina, Marzano, Caianello, Carinola, Tora e Piccilli, Pietramelara, Calvi Risorta, Pignataro e Sparanise. Con il tempo al Ginnasio si sono aggiunti il Liceo Classico, il Liceo Scientifico, il liceo Linguistico, il liceo delle Scienze Applicate, il Liceo delle Scienze Umane, la Ragioneria, il Geometra, il Turismo, l'indirizzo informatico e la sede del CPIA. Per ricordare tutto questo, è stato distribuito agli alunni gratuitamente anche quest’anno, un annuario con le notizie storiche sulla scuola, sui paesi e sull'attività progettuale svolta e in corso. Gli annuari sono ricchi di foto, notizie e documenti: il Piano Triennale dell'Offerta Formativa, la Carta dei servizi, il Regolamento di istituto, il Piano Annuale delle Attività, il Regolamento dei Viaggi di Istruzione, il Regolamento di Disciplina, i traguardi per lo sviluppo delle competenze, l'informativa del D.lgs n.196/2003, i progetti PON realizzati lo scorso anno e quelli da realizzare in questo, i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, i viaggi gratuiti a Tropea, a Ischia, a Scalea e a Tivoli nella valle dell’Aniene, a Barcellona... Nell'Annuario sono state inserite anche la storia delle Vittime dell'eccidio Nazista di Sparanise e la Relazione comunale di Teano sullo storico incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele a Borgonuovo. “Scopo dell’Annuario, ha spiegato il preside Mesolella, è quello di rendere più trasparente ed efficace il rapporto tra alunni, genitori e professori, affiancando il registro elettronico dove vengono inseriti i voti, le assenze, le annotazioni e i vari documenti realizzati dalla scuola. L’Annuario, spiega, è una delle nostre “buone pratiche” ed è molto utile perché presenta anche numerose notizie sulla storia di Teano, Calvi Risorta, Sparanise, Francolise e Pignataro Maggiore, sui monumenti, sui progetti, la rassegna stampa di istituto ed un ricco album fotografico. Presenta inoltre l'organigramma della scuola con sopra indicati gli assistenti amministrativi, i collaboratori scolastici, i responsabili di laboratorio, i referenti di disciplina, le funzioni strumentali, i coordinatori di classe, il collaboratori del Dirigente, le varie commissioni, i docenti referenti dei progetti e quelli per le Competenze Trasversali e per l’orientamento.
Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.
Commenti
Posta un commento