Calvi Risorta. Chiara Mesolella presenta "Attraverso i miei occhi" ai bambini della scuola primaria

(Caserta24ore) CALVI RISORTA Il bel racconto di Chiara Mesolella, “Attraverso i miei occhi” è arrivato all’ennesima presentazione. Questa volta davvero insolita:
dopo la Piccola Libreria 80mq, L’Unicef di Caserta, scuole e librerie, è stata invitata alla sua Scuola primaria di Calvi Risorta, come madrina del progetto “Io leggo”. Chiara così, dopo diversi anni, ritorna nella scuola dove anche lei, grazie a maestre dolcissime, è riuscita a coltivare il suo amore per la lettura e la scrittura. Questa mattina di mercoledì 15 novembre quindi il suo libro è stato presentato a tutte le bambine e ai bambini della scuola Primaria di Calvi Risorta che hanno accolto con gioia, con attenzione e tante domande le riflessioni di questa insolita maestra "scrittrie". Chiara Mesolella, laureanda alla Facoltà di Psicologia dell’Università Vanvitelli di Caserta, dopo essersi classificata al primo posto al 5° Concorso nazionale di scrittura cinematografica di Arci Movie “Lo Schermo e le emozioni” a Napoli, lo scorso anno è riuscita anche a scalare le classifiche dei libri su Amazon. Il primo premio al concorso “Lo schermo e le emozioni, una storia per il cinema” gli è stato consegnato l’anno scorso al Teatro San Ferdinando a Napoli dal Presidente della giuria Gabriele Frasca. Il concorso, oltre all’associazione Arci Movie, era stato promosso da CineMonitor, dall’associazione Premio Napoli, da Teatro di Napoli e dal Comune di Napoli. Alla cerimonia di premiazione erano presenti anche Maria Filippone, vicesindaco di Napoli, Roberto D’Avascio, Presidente di ArciMovie, Carmen Petillo della Fondazione Premio Napoli, Imma Colonna e l’attore Gianfelice Imparato che ha letto la motivazione dell’opera. Questa la motivazione del primo premio a Chiara:” La vita quotidiana di un'adolescente : la scuola, la famiglia, le feste con gli amici, gli amori, le speranze, in un racconto autobiografico che spazia felicemente tra registri narrativi diversi . È uno scorrere lieve, appassionato e sincero, che mai rimane in superficie, che rivela con toni originali una non comune capacità di analisi e di riflessione , che si fa sguardo sulla condizione giovanile e si interroga sulla difficile ricerca del senso della vita " . Un bel testo quello di Chiara, che è diventato un libro che si legge tutto d’un fiato. Un testo dal quale traspare la creatività e la delicatezza di una giovane scrittrice che ama la lettura, la psicologia ed il volontariato. “Questa, spiega Chiara, è la storia di una ragazza di diciassette anni, adolescente e liceale. Voglio raccontare la storia di Chiara perché nessuno racconta le storie delle persone “normali”. La storia di Chiara non è una storia vera ma è una storia “reale” di una ragazza che si affaccia all vita per conoscerla e capirla, per poi cercare di fare lo stesso con se stessa. Chiara si interfaccia con il suo mondo fatto di studio sui banchi di scuola, di scontri e riflessioni con il mondo degli adulti che sembra così lontano da quello degli adolescenti con cui invece deve fare i conti tutti i giorni. Una ricerca interiore fatta di timori, pensieri e insicurezze che sono presenti dentro di lei in un periodo difficile. Pensieri e sentimenti che hanno tutti, ma tutti nascondono. Chiara invece, vede tutto attraverso i suoi occhi che sono lo specchio della sua giovane anima e ce lo racconta con una scrittura originale e sincera. Oggi Chiara Mesolella è un pò più grande, ha tanti esami all’università alle spalle e una storia normalissima e insolita da raccontare. Lo ha fatto anche questa mattina alla Scuola “Cales – Salvo D’Acquisto” di Calvi Risorta: la storia di una ragazza diventata donna, che ha tanto tanto da raccontare. “Con la tua dolcezza e spontaneità, le hanno scritto le docenti e gli alunni della scuola primaria calena, ci hai donato delle belle emozioni e ottimi spunti di riflessione”.

Commenti

Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.

Sostienici