Cinema e libri. Al via le riprese di “Come Romeo e Giulietta”, “E’ più grande l’amore dell’uomo o della donna?”

Sono iniziate le riprese del film“Come Romeo e Giulietta” del regista Nuzzo già autore nel 2021 del pregevolissimo film “Quel posto nel tempo” sul tema dell’Alzheimer con attore protagonista Leo Gullotta. Il nuovo film è ambientato tra la Sardegna e la Campania e proprio dalla provincia campana di Salerno secoli fa Masuccio Salernitano scriveva la storia di due amanti senesi dalla quale William Shakespeare ha tratto ispirazione per i due protagonisti della romantica e maledetta storia.

“In un mondo in cui gli amori normali sembrano essere così fragili - si legge nel lancio del portale cinematografico comingsoon - ne serve uno speciale per superare qualunque ostacolo. La storia racconta di Federica affetta dall’Atrofia muscolare spinale (SMA) o morbo di Werdnig-Hoffmann e Riccardo, due ragazzi tanto diversi quanto speciali. In comune hanno solo uno spasmodico amore per la vita e un segreto unico nel suo genere. Si conoscono, si amano e si perdono e il loro amore è costantemente messo alla prova da forze esterne che tentano in tutti i modi di scalfirlo. Gli attori che interpretano la coppia sono Mariasole Pollio (Se son rose, Don Matteo) e Mauro Recanati (Come un gatto in tangenziale, I leoni di Sicilia). Il film è prodotto con il sostegno della Regione Campania e della Regione Sardegna, le riprese si svolgono in un arco di quattro settimane tra Sassari, Porto Torres e Sorso, Napoli e Salerno.
Proprio a Salerno nacque nel 1410 Masuccio Salernitano che nella sua opera più nota è Il Novellino, include la novella, Mariotto e Ganozza, che ispirò indirettamente il Romeo e Giulietta di Shakespeare. Il film uscirà nelle sale cinematografiche nel 2024. Per saperne di più su “Il Novellino”, il libro: “E’ più grande l’amore dell’uomo o della donna?”---> (https://amzn.eu/d/3DdDY9y)

Commenti

Caserta24ore.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie al supporto dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, banche, multinazionali e partiti politici, perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero, imparziale e indipendente.

Sostienici