Teano. La testimonianza di Gaia studentessa dell’Alberghiero , vincitrice di un trimestre nella Repubblica Ceca
(Caserta24ore news) TEANO Gaia Ziymenok, alunna dell’Istituto Alberghiero di Teano è ritornata a scuola in Italia. Dopo ver trascorso tre mesi nella Repubblica Ceca, grazie ad una Borsa di Studio di Intercultura e tornata nella classe 4^ Accoglienza dell’Alberghiero di Teano tra le sue amiche e i suoi amici. Le abbiamo chiesto di parlarci della sua straordinaria esperienza. “Qui in Repubblica Ceca, ci ha detto, sto vivendo tante nuove esperienze, ad esempio, in Italia non sono mai andata in treno da sola se non per andare a scuola, mentre qui già solo per il weekend di formazione ho preso il treno da sola di andata e ritorno. Sono certa che l’aver vissuto questi tre mesi all’estero mi renderanno molto più indipendente. Credo che una delle esperienze che avrò più nel cuore è il mio compleanno che per me è sempre un momento molto importante. Nella Repubblica Ceca ho festeggiato i miei 17 anni alla grande, perché ho sentito di avere una seconda famiglia che mi vuole veramente bene. Questa esperienza mi ha aiutato tanto a crescere e a diventare indipendente. Ad esempio, se prima dovevo parlare in pubblico andavo in ansia e, venendo qui, sapevo che avrei dovuto affrontare questa mia paura. E ho dovuto tenere delle presentazioni da fare alla classe e ce l’ho fatta. I momenti di sconforto che già ho avuto mi hanno aiutata a fortificarmi perché questa resta una esperienza che mi rimarrà sempre nel cuore come ci rimarranno le persone conosciute grazie a Intercultura.” Ancora una soddisfazione quindi per l’Alberghiero di Teano: l’alunna Gaia Zymenok, della classe 4^ A, indirizzo “Accoglienza”, dopo aver vinto una delle 5 borse “Intercultura”, previste per la Regione Campania per gli Istituti superiori es essere partita il 24 agosto scorso, è ritornata tra i compagni di classe. Gaia grazie ad uno stage nella Repubblica Ceca ha realizzato il suo sogno di vivere e studiare all’estero per tre mesi, un’esperienza che ha cambiato la sua vita “All’estero, spiega il preside dell’Alberghiero Paolo Mesolella, ha permesso a Gaia di frequentare una scuola locale per cui riceverà da Intercultura anche una certificazione attestante le competenze acquisite. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla formazione interculturale dei nostri studenti grazie alla Fondazione Intercultura. Nei nostri studenti, dopo i viaggi all’estero, nasce sempre un forte processo di maturazione e di cambiamento culturale.”
Commenti
Posta un commento